Vedi EEA Briefing de. 2019 Rischio chimico emergente in Europa - Sostanze alchiliche per- e polifluorurate (PFAS). I PFAS sono un gruppo di oltre 4700 sostanze chimiche di origine umana (come l'acido perfluoroottanoico e l'acido perfluoroottano sulfonico); la loro persistenza e l'elevata mobilità nell'aria e nell'acqua dei PFAS aumentano il rischio di impatti sanitari ed ecologici. L'acido perfluorottano sulfonico e i suoi derivati sono inclusi tra le sostanze pericolose prioritarie ai sensi della Direttiva quadro sulle acque. L'AEA afferma che il numero totale di siti che potenzialmente emettono PFAS è stimato "nell'ordine di 100.000 in Europa". L'inquinamento delle acque da PFAS è stato riscontrato in paesi europei (Austria, Francia, Danimarca, Svezia e Paesi Bassi).